Vele - 1920
Nudo di donna - 1921
Gli Innamorati - 1922
Paesaggio - 1922
Composizione con fiori - 1923
La Donna Farfalla - 1923
Magia notturna 1924
Modelle - 1924
Ragazza - 1924
Sant'Antonio - 1924
Cosmopoli - 1925
Danzatrici Negre - 1925
Donna con bambino - 1925
Aeropittura di Piazza - 1926
Charlot 1927
Dinamismo di un volto - 1927
Marina 1927
Famiglia con libro - 1928
Bevitore - Fabbri Ferrai
Vaso di fiori


‹‹Uno dei dipinti più famosi di Pozzo, Cosmopoli, esposto nella mostra futurista alla Galleria Pesaro a Milano nel  1927, è un modo indubbio d’adesione al mito dell’arte meccanica, che segna le ricerche futuriste lungo buona parte degli ani Venti (Il Manifesto di Prampolini, Paladini e Pannaggi, del 1922): tuttavia subito vi si avverte un accento di fortissima provocazione immaginativa, quasi una vertigine in quell’immersione rotante in un orizzonte fra i più radicalmente ed esasperatamente “cittadini”, di massa ed alveare umano, proposti dalla pittura fra le due guerre. E sono caratteri che ritroviamo, con in più un’insinuazione  di “malaise” psicologico in Charlot, che fu nella biennale Veneziana del 1930. ››

Enrico Crispolti, 1970